top of page
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Tankoa S520: il superyacht che ridefinisce l’eleganza contemporanea.

Updated: Mar 29

Nel cuore dell’innovazione nautica italiana, Tankoa Yachts ha recentemente alzato il sipario su una delle sue creazioni più ambiziose: l’S520. Presentato in anteprima mondiale durante il Palm Beach International Boat Show 2025, questo superyacht di 52 metri si impone non solo per le sue dimensioni, ma soprattutto per l’armonia tra estetica, funzionalità e tecnologia di ultima generazione.

Tankoa S520: il superyacht che ridefinisce l’eleganza contemporanea
Tankoa S520: il superyacht che ridefinisce l’eleganza contemporanea

L’S520 non è semplicemente una versione ingrandita del già noto S501, ma una vera e propria reinvenzione, capace di coniugare sapientemente la tradizione del design nautico italiano con soluzioni futuristiche pensate per soddisfare le esigenze di un armatore moderno, sofisticato e attento alla sostenibilità e all’esperienza immersiva a bordo.


Un profilo che parla di potenza silenziosa

L’impatto visivo dell’S520 è immediato e inconfondibile. Le linee tese e filanti, che si estendono dalla prua alla poppa, delineano un profilo sportivo ed essenziale, vestito da una raffinata tonalità grigio canna di fucile. Il design esterno porta la firma di Francesco Paszkowski, icona della progettazione nautica italiana, e riflette una visione dinamica, quasi architettonica, del lusso marino.

L’intenzione è chiara: creare un’imbarcazione che, pur nella sua imponenza, sappia muoversi con grazia e catturare lo sguardo in ogni porto in cui fa scalo. Il profilo dell’S520 non si limita alla bellezza formale, ma diventa espressione coerente delle funzionalità che si celano al suo interno.


Poppa: continuità tra architettura e mare

Uno degli elementi più sorprendenti del nuovo modello è l’innovativa configurazione della poppa, che si trasforma in una vera e propria galleria fluida verso il mare. Qui, la piattaforma di balneazione dialoga con il ponte principale e un beach club articolato su due livelli, in una coreografia architettonica che invita al relax e alla connessione diretta con l’ambiente marino.

Il beach club, concepito come un’estensione del living, dispone di zone lounge, bar e spazi versatili che possono essere personalizzati secondo le esigenze dell’armatore. L’accesso diretto all’acqua, pensato per un utilizzo intuitivo e confortevole, è una delle cifre stilistiche che distinguono l’S520 nel panorama dei superyacht contemporanei.


Il ponte sole: dove il comfort incontra il cielo

L’incremento della lunghezza rispetto al modello precedente ha permesso di ampliare significativamente gli spazi esterni. Il ponte sole, o sundeck, è stato progettato come un’area dedicata al benessere e all’intrattenimento, con una piscina a sfioro che domina l’orizzonte e invita a momenti di assoluta contemplazione.

Accanto alla piscina si trovano solarium, zona pranzo e angoli lounge pensati per favorire la convivialità, senza rinunciare alla privacy. Il flybridge esteso e lo skylounge sul ponte superiore offrono viste panoramiche mozzafiato e diventano scenari perfetti per feste al tramonto, cene sotto le stelle o semplici pause di silenzio.


Soluzioni ingegnose per una vita di bordo fluida

Oltre al design emozionale, l’S520 stupisce per l’intelligenza delle soluzioni tecniche adottate. Il cantiere genovese ha scelto di integrare la gru per il tender nella prua, contribuendo a mantenere il profilo dell’imbarcazione elegante e privo di interruzioni visive. Allo stesso modo, la passerella retrattile si fonde con la piattaforma di poppa, garantendo accessi agili e sicuri senza sacrificare estetica o funzionalità.

La scelta di spostare le scale sul lato sinistro del ponte superiore è una mossa strategica che libera spazio utile per creare una zona completamente dedicata all’intrattenimento. Inoltre, il ponte di prua, invece di ospitare attrezzature ingombranti, è stato destinato allo stoccaggio dei water toys, permettendo un accesso rapido e organizzato alle attrezzature per gli sport acquatici.


Interni: luce, volumi e raffinatezza

La collaborazione tra Francesco Paszkowski e Margherita Casprini ha dato vita a interni dal carattere inconfondibile, dove ogni dettaglio è pensato per suscitare emozioni. La palette cromatica si muove su toni di grigio, con contrasti delicati e materiali pregiati che restituiscono un’atmosfera sofisticata e senza tempo.

Le grandi vetrate, i soffitti rialzati e l’uso intelligente della luce naturale contribuiscono a creare ambienti ariosi, in cui il confine tra interno ed esterno si dissolve. L’area armatoriale, situata sul ponte principale, è un microcosmo di lusso e funzionalità: include una zona notte, un salottino privato, uno studio, una cabina armadio e una toilette con area vanity. Il tutto studiato per offrire il massimo comfort durante lunghi periodi a bordo.


Equipaggio e ospiti: coesistenza armoniosa

L’S520 è stato progettato per garantire una coesistenza ottimale tra equipaggio e ospiti, grazie a percorsi separati che assicurano privacy e funzionalità. Le cabine per l’equipaggio sono spaziose e ben attrezzate, riflettendo la crescente attenzione del mondo nautico al benessere del personale di bordo.

Le cabine ospiti, distribuite sul ponte inferiore, sono tutte dotate di bagno privato e rifinite con gli stessi materiali e lo stesso stile che caratterizzano la suite armatoriale. L’idea è quella di offrire un’esperienza coerente e di alto livello a ogni passeggero, a prescindere dalla collocazione a bordo.


Potenza e autonomia: un’anima da esploratore

Sotto la sua elegante corazza, l’S520 nasconde un cuore potente e affidabile. È spinto da due motori MAN D2862 LE 489 da 1.066 kW ciascuno, in grado di portare lo yacht a una velocità massima di 16 nodi. La velocità di crociera si attesta sui 15 nodi, mentre l’autonomia, a 12 nodi, raggiunge le 3.750 miglia nautiche.

Con una stazza lorda di circa 499 tonnellate, serbatoi da 55.000 litri di carburante e 16.000 litri di acqua dolce, l’S520 è pensato per traversate oceaniche e lunghe permanenze in mare aperto, senza compromettere in alcun modo il comfort degli occupanti.


Un manifesto della nautica moderna

Con questo progetto, Tankoa Yachts non propone solo un nuovo modello, ma un vero e proprio manifesto della nautica di nuova generazione. L’S520 incarna un equilibrio sottile tra arte e tecnica, tra esigenza estetica e risposte funzionali, tra desiderio di evasione e bisogno di sicurezza.

È uno yacht che sa essere rifugio, piattaforma per esplorazioni, luogo d’incontro, simbolo di successo e compagno silenzioso di momenti indimenticabili. Ogni suo elemento, dal disegno della prua all’intaglio delle luci interne, è il risultato di una visione olistica e lungimirante.


Verso nuovi orizzonti

L’S520 è il frutto di una cultura progettuale che non teme l’innovazione, ma la cerca. È l’espressione di un cantiere che ha saputo consolidare una reputazione internazionale puntando sull’eccellenza, sulla personalizzazione e su una sensibilità estetica che parla il linguaggio universale della bellezza.

In un’epoca in cui la nautica di lusso è chiamata a reinventarsi tra nuove sfide ambientali, bisogni emergenti e tecnologie disruptive, Tankoa S520 rappresenta una risposta convincente, elegante e potente. Un invito a navigare con stile verso il futuro.


留言

評等為 0(最高為 5 顆星)。
暫無評等

新增評等

Tharey Designs

bottom of page